Pensiero del giorno

 

Tutti pensano di cambiare gli altri e mai se stessi. Tutti giudichiamo gli altri ma nessuno di noi giudica se stesso. Il non giudicare non significa non avere gli occhi aperti sulle cose e le situazioni ma significa non amplificare gli errori degli altri senza poi guardare dentro di noi. Parlare e puntare il dito è un modo disonesto per distogliere l’attenzione da noi pertanto talvolta un po’ di silenzio una assenza di parole non è menefreghismo ma molte volte il più delle volte è carità.

Partiamo dal silenzio che non è perdita di tempo, in una società rumorosa che grida e sgrida che punta il dito e accusa che amplifica le notizie e solo quelle cattive fare silenzio è carità. Fermarsi e smettere gli abiti da protagonismo ci offre l’occasione per vedere il bello e il buono che c’è attorno noi. Il silenzio è il tempo per allenare il cuore ad accorgersi.

La misericordia è un atteggiamento cristiano nella misura è la misericordia e ci rende più umani e più felici ci fa fratelli nella misura con cui misurate sarete misurati. La misericordia è un sinonimo di fraternità. La medicina della misericordia così San Giovanni XXIII papa disse nel discorso di apertura del concilio Vaticano II aiuta a crescere a essere migliori ad essere felici chi la dona e chi la riceve.

Riconoscersi peccatori chiedere scusa è una strada indispensabile per volerci bene. Prima di pensare che gli altri sono sbagliati con umiltà guardiamo dentro di noi e verifichiamo come siamo noi come viviamo noi.

Fermati non correre, rallenta il cammino alza lo sguardo e contempla i volti i luoghi le persone e quello che ti circonda lascia che il tuo cuore si stupisca che si riscaldi del bello che c’è educati a scoprirlo a vederlo a riconoscerlo. Non pretendere dagli altri prima pretendi da te stesso onestamente senza scuse e scappatoie sii umile e onesto con te stesso e lascia che il Signore entri nella tua vita e Lui entra se sai fare silenzio per ascoltare con il cuore.

@unavoce – foto: fonte

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriverti alla newsletter clicca qui