Segno di civiltà

La buona educazione è dentro di noi, recuperiamola. Impara ad essere gentile.

Sembra essere un valore dimenticato, un uso antico e non più di moda avere buona educazione. Cosa intendo per buona educazione? Intendo quella eleganza di parole di gesti di intenzioni e di rapporti che devono esserci tra le persone. Non si è educati e ben educati solo con chi stimiamo ma con tutti anche con quelli che non ci piacciono o addirittura ci stanno antipatici con quelli con cui abbiamo avuto discussioni, la buona educazione non ha scusanti.

Perché viene meno questa buona educazione? Sembra che queste persone abbiano dimenticato quello che gli è stato insegnato in famiglia. C’è arroganza superbia, superiorità … che nascono da una malata invidia e da un confronto errato delle situazioni.

Manchiamo di buona educazione non salutandoci ignorandoci, un saluto non si nega a nessuno.

Dimentichiamo le regole basi della convivenza: aprire una porta, dare il passo a una persona più grande, salutare usare linguaggi educati avere pazienza trovare compromessi per una convivenza pacifica … per poi scandalizzarci della guerra e dell’odio che vediamo in giro dei giovani che non hanno rispetto, non siamo rispettosi quando guidiamo incolpando sempre gli altri, quando si è in ambienti pubblici, in giro per le città, nei nostri ambienti di vita e di lavoro … accusando le giovani generazioni, purtroppo però sono gli insegnamenti e l’esempio degli adulti che vengono meno. Aver sempre ragione essere prepotenti pretendere solo e non dare mai è il male che serpeggia tra di noi e lo vediamo nelle scuole sul lavoro nei nostri condomini nelle nostre case e città.

Per la buona educazione non serve altro che impegnarci nel rispetto reciproco senza il solo pretendere ma sapendo anche dare e vedere e valutare le situazioni non per il proprio comodo ma per un bene comune e condivisibile.

Un richiamo che mi sento di fare a voce alta alla mia comunità ma a tutti, quella di recupere i gesti e lo stile della buona educazione che non ha confini di colore religione politica o di terra o proprietà ma è nel cuore di ogni uomo. La buone educazione non costa nulla ed è alla base della convivenza e se la nostra fede e religione non ci spronano maggiormente a viverla oltre ad essere finti e con una maschera simo anche disonesti e scorretti nella vita quotidiana.

Recuperiamo quella buona educazione che abbiamo ricevuto, usiamo parole gesti azioni che sanno di intelligenza e non diamo fiato a parole e atteggiamenti che confermerebbero invece l’ignoranza che non facciamo vedere. La buona educazione facilità la vita nostra e degli altri senza nervosismi, ripicche e scorrettezze che ci catalogano come persone vuote e povere. La buona educazione è dentro di noi, recuperiamola. Impara ad essere gentile.

@unavoce – foto: fonte

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriverti alla newsletter clicca qui