È il nome di Dio

 

“Se qualcuno ha deciso di essere felice – afferma Agostino – deve assicurarsi ciò che rimane per sempre e non ci può essere tolto da nessuna circostanza sfortunata. E se Dio è eterno e non viene mai a mancare, chi ha Dio con sé è felice» (De vita beata, 2,11: PL 32,966I; cit. a p. 96)”. (cfr. SettimanaNews)

 

Rileggendo alcuni scritti di San Josemaría Escrivá de Balaguer (1902-1975), sacerdote cattolico spagnolo, è il fondatore dell’Opus Dei mi sono soffermato su alcune frasi sull’allegria che possono dirigere anche i nostri pensieri le nostre riflessioni e la nostra preghiera:

Devi fare in modo che lì dove sei ci sia il “buon umore” – l’allegria -, che è frutto della vita interiore. (Forgia 151)

A volte c’è bisogno di avere accanto volti sorridenti (Solco 57)

L’allegria di un uomo di Dio di una donna di Dio deve essere traboccante: dev’essere così soprannaturale, così coinvolgente e così naturale da trascinare gli altri sui cammini cristiani ( Solco 60)

Siate allegri, sempre allegri. – Siano tristi quelli che non si considerano figli di Dio (Solco 54)

Per conseguire la vera pace e la vera gioia dobbiamo aggiungere alla convinzione di essere figli di Dio che ci riempie di ottimismo il riconoscimento della nostra personale debolezza (Solco 78)

Per quanto grandi possano essere i nostri limiti, noi uomini possiamo guardare con fiducia al Cielo e sentirci colmi di gioia: Dio ci ama e ci libera dai nostri peccati (E’ Gesù che passa 128)

Senza questi sentimenti interiori non saremo mai felici e non faremo felici nessuno attorno a noi. La nostra vita interiore la nostra spiritualità la nostra vita di fede di comunità la nostra vita cristiana non sarà mai autentica se non avremo questa certezza di essere figli amati da Dio. Questa è la nostra fede in Cristo morto e risorto in quel Figlio Gesù mandato da Dio per rinnovare l’amicizia con Lui. Se tralasciamo la vita di preghiera non saremo mai dei veri cristiani ma finti religiosi. Quindi l’allegria non è la banalità degli atteggiamenti o delle scelte di vita o il non pensare alle cose ma è un sentimento interiore. Essere felici non significa che tutto va bene ma significa vivere la vita accettando le nostre e altrui imperfezioni. Questo ci porta ad educarci ad avere la capacità di fermarsi di accorgersi di stupirci senza correre e girare come trottole alla ricerca di chissà quale serenità e felicità guardando gli altri e non vivendo le nostre vite. Il rischio è dare colpe agli altri e non prendersi la responsabilità delle nostre scelte.

L’allegria è la consapevolezza di chi siamo accettando e riconoscendo i piccoli benefici gesti situazioni occasioni … che ci capitano e usandole al massimo. La felicità va ricerca ogni giorno dentro di noi. Quali sono gli attimi allegri felici delle tue giornate? Non ne hai? Ti lamenti? Allora il problema non è fuori di te ma dentro di te. Rimettiti in gioco rileggi al tua vita accetta chi sei e scoprirai la vera allegria la vera felicità la vera serenità.

Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. (Mt 13, 44 – 46)

Per noi cristiani la speranza, la perla preziosa, è la consapevolezza di essere figli di Dio. Non avere il volto triaste tirato arrabbiato sii felice di chi sei e di cosa hai. Sconfiggerai il male vivendo l’allegria. Vivi il presente non farti distrarre dai social esci con glia mici vivi la tua realtà famigliare liberatevi del passato questa è la strada per ritornare ad essere protagonisti della propria storia della propria vita. Imparate la gratitudine sappiate dire grazie è l’inizio della vera allegria della vera felicità. Non aspettare che venga dal cielo cercala dentro e attorno a te e mettici del tuo fai il primo passo e non aspettarti nulla in cambio sarai veramente felice.

@unavoce – foto: fonte

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriviti alla newsletter clicca qui