Santa Caterina da Siena
Dottore della Chiesa
Patrona d’Europa e d’Italia
Un giorno che non possiamo far passare inosservato in una Europa divisa che perde i valori dei padri fondatori e si scontra oggi la figura di Santa Caterina da Siena ci ricorda l’impegno di lavorare tutti nella stessa direzione per il bene comune dell’Europa e dell’Italia. Costruire ponti che ci uniscano e le diversità diventino ricchezza condivisa.
“Non accontentatevi delle piccole cose. Dio le vuole grandi. Se sarete ciò che dovete essere metterete fuoco in tutta Italia!”. Con queste parole, nel consueto stile fermo e intransigente, ma sempre materno, Caterina Benincasa invitava alla radicalità della fede uno dei suoi interlocutori epistolari. È un’esortazione che rivela l’ardente desiderio della santa di irradiare il Vangelo nel mondo attraverso la testimonianza convinta e credibile di uomini e donne convertiti dall’annuncio del Risorto: “Munita di fede invitta, potrai affrontare vittoriosamente i tuoi avversari”, le dirà Cristo in una visione nell’ultimo giorno di carnevale del 1367, in un episodio che i biografi ricordano come lo sposalizio mistico di Caterina.” (cfr. vaticannews)
Donna forte che lavorò per la pace, e per far tornare il papa a Roma e per l’unità della Chiesa, il tempo scorre veloce ma sembra che questi siano ancora le attenzioni che dobbiamo avere: costruire la pace, rispettare il papa e pregare in questo momento particolare dove i cardinali debbono eleggere il nuovo pontefice e lavorare per l’unità della Chiesa.
@unavoce – foto: fonte