Giornata Nazionale

«Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”. (Sap 11, 26)».

 

Celebriamo la 47ª Giornata Nazionale per la Vita nel contesto del Giubileo: tale coincidenza ci sollecita ad assumere l’orizzonte della speranza, poiché è nel segno della speranza che la Bolla di indizione Spes non confundit (SnC) invita tutta la Chiesa a vivere l’anno di grazia del Signore…. CONTINUA la lettura del Messaggio dei Vescovi Italiani

Vorrei portare alla vostra attenzione questa giornata non solo nella preghiera che faremo oggi 2 febbraio insieme come tutte le chiese Italiane, ma per portare il nostro sguardo attento sulla vita, la vita che viene concepita dall’amore di due persone.

In un modo che non cerca Dio anzi che cerca scuse per non pensare a Lui la vita sembra essere messa in disparte con la mancanza di attenzione e di rispetto ad ogni livello e se pur rimaniamo sconcertati dalle tante aberrazioni che vediamo, dalla guerra allo sfruttamento, dagli abusi all’aborto, la vita e la vita nascente in modo particolare oggi sembra, per cause socio econome soprattutto e per poca volontà d’impegno dall’altra, non avere la nostra attenzione.

I figli che concepite sono un dono di Dio e se abili e pronti a concepirli non è lecito fermare la vita con l’aborto perché non si è pronti perché si è giovani perché chissà con quali malattie potrebbero nascere … scuse di un individualismo egoista e basta.

I nostri genitori pur in un conteso sociale e religioso differente hanno iniziato questa avventura e la storia siete voi, voi che oggi siete chiamati a generare come collaboratori di Dio. La dignità non sta nel diritto di afre quello che si vuole ma nel coraggio di compiere gesti e portarli al suo compimento.

Preghiamo affinché il Signore metta nel cuore dei genitori questo amore e possano incontrarlo nello sguardo dei loro figli.

@unavoce – foto: fonte

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriverti alla newsletter clicca qui