Liturgia della Parola XVII Tempo Ordinario fare ciò che ci è possibile fare senza pretendere da noi stessi l’impossibile. XVII TEMPO ORDINARIO “C’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cos’è questo per tanta gente?” (Gv 6,9) Lasciamoci...
Liturgia della Parola XVI Tempo Ordinario Gesù da noi non si aspetta nulla, o per lo meno non si aspetta nulla che abbia a che fare innanzitutto con il verbo fare XVI DEL TEMPO ORDINARIO «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po’». (Mc.6,31)...
Liturgia della Parola XV Tempo Ordinario Si può non avere nessun mezzo materiale ma per essere cristiani bisogna avere amici su cui poter contare XV TEMPO ORDINARIO “Allora chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due (Mc 6,7) Lasciamoci affrancare...
Liturgia della parola XIV Tempo Ordinario La fede è fede in ciò che supera i nostri ragionamenti, i nostri pregiudizi. XIV TEMPO ORDINARIO «Un profeta non è disprezzato che nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». (Mc 6,4) Lasciamoci affrancare...
Liturgia della Parola XIII Tempo Ordinario L’ostinazione di Gesù nel cercare il suo sguardo: Egli vuole costruire con lei una relazione XIII DEL TEMPO ORDINARIO “Egli intanto guardava intorno, per vedere colei che aveva fatto questo” (Mt 5,32) Lasciamoci affrancare...
Liturgia della Parola XII Tempo Ordinario non importa dove siamo e che cosa stia succedendo se abbiamo la certezza che Egli è con noi. XII TEMPO ORDINARIO «Maestro, non t’importa che moriamo?». Destatosi, sgridò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok