Tardi ti amai, o bellezza sempre antica e sempre nuova (Sant’Agostino, Confessioni 10,27) Perché la gente non frequenta la Chiesa, non dico perché non crede, perché chi non crede e si professa ateo è una percentuale piccola, ma tra i Battezzati di ieri e i cristiani o...
Interno chiesa Parrocchia dei Militari “Madonna di Loreto” – 15° Stormo Continuiamo la presentazione della celebrazione Eucaristica nelle sue parti. Un conoscere il significato dei gesti dei riti e delle parole per una maggior partecipazione attiva alle nostre...
Davvero vani per natura tutti gli uominiche vivevano nell’ignoranza di Dio,e dai beni visibili non furono capaci di riconoscere colui che è,né, esaminandone le opere, riconobbero l’artefice.Ma o il fuoco o il vento o l’aria veloce,la volta stellata o l’acqua impetuosa...
Continuiamo le nostre catechesi sulla S. Messa riprendendo da capo le singole parti e in questa nuova serie ci facciamo aiutare da un lavoro preparato per una parocchia per una formazione ai ragazzi e ai genitori in occasione della prima comunione. Un linguaggio...
“Di fronte al nostro mondo secolarizzato, non lamentiamoci, ma vediamo in esso una chiamata a provare la nostra fede e un invito a comunicare la gioia del Vangelo a tutti coloro che hanno sete di Dio. Chiediamo al Signore la grazia di testimoniare quotidianamente la...
Rai Cultura La Stampa Arsmilitaris Biblioteca: alcuni titoli Dal 1922 il 4 novembre è il Giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate, una data che celebra la fine della prima Guerra Mondiale con l’Armistizio di Villa Giusti (1918) e nel 1921 veniva...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok