DAL DIARIO PERSONALE

DAL DIARIO PERSONALE

La fede dei nostri Padri   Leggendo qui e là per la mia formazione personale letture teologiche pastorali spirituali mi sono imbattuto in una riflessione sulla fede che un vescovo dice di aver ricevuto da suo padre. Una bella pagina di amore e fede che mi ha...
STUPORE

STUPORE

Elisabetta e Maria   Nella meditazione tenuta da padre Roberto Pasolini per l’Avvento alla Curia Romana ha esordito con questo termine: Stupore, ricordando che è l’atteggiamento principale da risvegliare in noi per incamminarci verso il Natale e “Per farlo...
LA CARITA’

LA CARITA’

Preghiera e azione   La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si...
AMARE e SERVIRE

AMARE e SERVIRE

Fedeltà   Noi sacerdoti sempre o molto spesso invitiamo i nostri sposi a ricordarsi le promesse matrimoniali spesso ripetiamo questi concetti e davanti a una situazione di separazione e/o divorzio ci poniamo domande e cerchiamo risposte umane sociali e pastorali...
STUPIRSI

STUPIRSI

della vita … per viverla   “Abbiamo bisogno di poeti che possano aiutarci a amare il mondo, a trovare parole di speranza, a riprendere un rapporto più sano, più equilibrato con la natura. Abbiamo bisogno della riserva di umanità e di visione che i poeti...
VIVI LA PARROCCHIA?

VIVI LA PARROCCHIA?

Verifichiamoci su come viviamo la comunità   Come vivi la tua Parrocchia? E’ questa la domanda che rivolgo alla mia comunità ma che vale per chi ci legge su come vive la sua appartenenza alla sua Parrocchia. Tante idee tanti consigli e poi fatichiamo a vivere la...